PRESENTE ALLA FIERA DEL TURISMO DI RIMINI '25 LA CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA-MANTOVA-PAVIA


di: Redazione - 


La Camera di Commercio di Cremona – Mantova - Pavia partecipa alla fiera del

Turismo TTG 2025, in programma a Rimini dal 8 al 10 ottobre, in qualità di co-

espositore con Regione Lombardia.

La manifestazione di Rimini è uno degli eventi di riferimento per la promozione del

turismo mondiale, ricca di occasioni di business, eventi e momenti di scambio di

informazioni, per scoprire le nuove tendenze del turismo e i nuovi format del settore,

aiutando i professionisti del comparto a individuare strumenti e idee per ampliare la

propria offerta e i propri servizi.

La Camera disporrà di uno spazio nel contesto prestigioso della collettiva regionale,

che rappresenterà un punto di riferimento per le imprese del comparto turistico e gli

enti preposti alla promozione del territorio.

Per tre giorni ci sarà l’opportunità di far conoscere Cremona, Mantova e Pavia a

centinaia di operatori nazionali e internazionali del comparto turistico. Territori dove

l’offerta culturale e di intrattenimento si unisce alle bellezze paesaggistiche e

naturalistiche, senza dimenticare le tipicità enogastronomiche. Ampio spazio sarà

anche dato alla promozione delle iniziative e degli eventi delle tre province.

Lo spazio della Camera di Commercio ospiterà numerose imprese rappresentative

dei diversi settori del turismo locale, spaziando dall’ospitalità luxury, agli agriturismi e

al contatto con la natura, dal turismo esperienziale e lento fino all’offerta

enogastronomia, senza dimenticare il tempo libero con le escursioni in bicicletta o di

navigazione fluviale.

È stata predisposta una fitta agenda di appuntamenti che permetterà agli operatori di

incontrare tour operator, agenzie di viaggi, strutture ricettive, aziende di servizi per il

turismo e di soluzioni innovative provenienti da ogni parte del mondo, favorendo così

l’internazionalizzazione della propria offerta turistica.



“La partecipazione alla Fiera di Rimini, – sottolinea Gian Domenico Auricchio,

Presidente della Camera di Commercio di Cremona - Mantova – Pavia- grazie

all’ospitalità di Regione Lombardia, è un’occasione strategica per lo sviluppo

dell’intero settore turistico delle tre province e conferma il ruolo fondamentale della

Camera di Commercio nel sostenere e promuovere in maniera integrata i territori di

Cremona, Mantova e Pavia. Mission della Camera di Commercio è quella di

promuovere le eccellenze del territorio, valorizzando il patrimonio culturale nonché lo

sviluppo e la promozione del turismo. Siamo felici di ospitare presso il nostro stand

un ampio numero di operatori del turismo, rappresentativi del turismo locale, allo

scopo di promuovere il territorio sui circuiti internazionali, al fine di creare nuovi

pacchetti e incentivare il turismo.”


Nell’ambito del palinsesto della manifestazione verranno organizzati dalla Camera di

Commercio di Cremona – Mantova -Pavia i seguenti eventi:

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE:

Ore 10.30 – 12.00

Un Turismo per Tutti: Accessibilità, Lavoro e Innovazione per una Nuova

Cultura dell’Ospitalità

A cura di Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con

Associazione InOltre

Incontro dedicato alla promozione del progetto STAI2 e all'offerta del territorio

nell'ambito del Turismo accessibile e inclusivo con il coinvolgimento dei partner di

progetto. A seguire, degustazione di prodotti tipici realizzata dall’Associazione

InOltre.

• Saluti da parte dell’Assessore Barbara Mazzali - Assessore Turismo, Moda, Design,

Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia

• Presentazione “Progetto STAI2 per un’Esperienza Turistica Aperta a Tutti” di

Giuseppe Bufalino, Provincia di Pavia e Giovanna Muscetti, Provincia di Sondrio

Tavola Rotonda coordinata da Giuseppe Bufalino, Provincia di Pavia, con i seguenti

interventi: “Università storica inclusiva: percorsi culturali per tutti” a cura di

Alessandro Greco, Università di Pavia; “Innovazione e buone pratiche per un turismo

inclusivo” di Laura Graziano, Fondazione Triulza; “Verso la comunicazione senza

barriere” a cura di Renzo Corti Ente Nazionale Sordi (ENS) Consiglio Regionale

Lombardia • Presentazione e degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione

InOltre.


VENERDÌ 10 OTTOBRE:

Ore 11.00 – 12.00

Vivi la natura e la storia della Via Carolingia - Tratto Mantovano

A cura di Provincia di Mantova e CCIAA

Presentazione del progetto di valorizzazione e promozione del cammino religioso Via

Carolingia nel tratto mantovano che per oltre 230 km attraversa 23 comuni da

Castiglione delle Stiviere a Sermide e Felonica offrendo un itinerario di valenza

culturale, religiosa e turistica.

• Saluti da parte dell’Assessore Barbara Mazzali - Assessore Turismo, Moda, Design,

Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia

• Conferenza stampa di presentazione del progetto turistico “Vivi la natura e la storia

della Via Carolingia - tratto mantovano”, promosso dalla Provincia in collaborazione

con i Comuni coinvolti e altri partner territoriali. Interverranno Enrico Volpi,

Consigliere provinciale con delega al Turismo; Mariastella Gelmini, Presidente della

Comunità del Garda; Giovanni Buvoli, Vice Sindaco del Comune di Mantova. 

Commenti

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
guarda i nostri video

SEGUICI SU INSTAGRAM